uciachiara Palumbo Sette ore di convivenza forzata in un luogo piccolo come un autobus ci hanno regalato momenti unici e irripetibili. ...

L'Addolorata in viaggio
Claudio Capraro Chissà che viaggio dovettero fare dal laboratorio di Napoli fino a palazzo Calò le due statue di Gesù morto e dell’Addolo...

A Roma con la nostra Madre Addolorata
Antonello Battista L’evento era di quelli che capitano una sola volta nella vita, l’attesa e le aspettative erano tante e non sono ...

Insieme a Lei a Piazza San Pietro
In occasione del terzo anno dall'Incoronazione Canonica della statua dell'Addolorata e del nostro pellegrinaggio insieme a Lei sul s...

Santa Rita e la devozione alla Passione di Gesù
Antonino Russo Santa Rita nacque intorno al 1381 a Roccaporena, nel Comune di Cascia, in provincia di Perugia; i suoi genitori erano già in ...

Fatima cento anni dopo
Antonino Russo Sono passati cento anni da quando le pastorelle Lucia dos Santos di 10 anni e Jacinta Marto di 7 anni con il pastorello Franc...

La processione “a terra” di San Cataldo
Valeria Malknecht Con la processione “a terra” che si è svolta ieri sera per le vie della città vecchia e del borgo umbertino, si sono ...

San Cataldo 10 maggio
Benedetto Maria Mainini Si concludono oggi i solenni festeggiamenti in onore di S. Cataldo, Patrono della città di Taranto e dell’Arcidioc...

San Cataldo 8 maggio
Claudio Capraro Si dice che in occasione della sua festa esca il freddo ed entri il caldo, ma a guardare il cielo sembrava fosse tornato l...

Pellegrinaggio
Claudio Capraro Nella mia memoria, che diventa ogni giorno più fallace, ci sono degli eventi il cui ricordo è ancora intatto, cristallino, v...
Le Statue di San Cataldo
Benedetto M.Mainini Sin dalla sua venuta a Taranto, San Cataldo fu venerato come padre e protettore della nostra città. Dopo la sua morte ...

Giovedì Santo..riflessi e riflessioni
Antonino Russo La voce chiara e perentoria del Segretario – nonostante fossero le 01:30 circa del mattino di quello che era ormai già Lunedì...