Emanuele Damone E ora? La banda di Santa Cecilia sta per concludere Jone, il nostro amato Gesù Morto è appena entrato in chiesa da...

Emanuele Damone E ora? La banda di Santa Cecilia sta per concludere Jone, il nostro amato Gesù Morto è appena entrato in chiesa da...
Ci sono anni che la Settimana Santa ce l'hai nel cuore più del solito e allora, dopo un anno come quello passato in cui un dolore acceca...
Ricominciamo... dopo i giorni delle emozioni, della commozione, del rito, delle lacrime, degli abbracci e delle nazzicate, il nostro picco...
Salvatore Pace La Domenica delle Palme per un Confratello, ha un sapore particolare, anzi ha più sapori, il sapore dolce della soddisfaz...
Claudio Capraro Le giornate si sono allungate. Nel giro di circa un mese; dapprima uscivo di casa a quest’ora col buio mentre adesso è anc...
Salvatore Pace La serata di ieri rimarrà, come tante , nei cuori di tutti noi Confratelli. Al termine della rituale funzione liturgica d...
Antonino Russo C’è un filo conduttore tra il Giubileo del 2000 e il Giubileo della Misericordia che stiamo vivendo, è un filo che lega ...
Uscita straordinaria per il nostro blog con l'articolo anche questo sabato, giorno di solito in cui il Nazzecanne si riposa. L'even...
Umberto de Angelis La presenza dei “perdoni” il Giovedì e il Venerdì e nelle prime ore del Sabato Santo caratterizzano la Settimana Santa ...
Luciachiara Palumbo Ogni comunità parrocchiale, ogni confraternita ha una sua storia ed ogni storia ha i suoi personaggi che la rendono uni...
Emanuele Damone La paura nell'orto del Getsemani, il dolore della flagellazione, la derisione della corona di spine, la sofferenza del...
Nicola Carpignano Oggi 27 febbraio 2016 alla presenza di Luciachiara Palumbo consorella, di Peppe Carucci maestro dei novizi e di Fernan...