Giovanni Schinaia Il 1742 è un anno decisamente particolare per la storia della nostra Confraternita, o meglio, lo è per le sue conse...

Giovanni Schinaia Il 1742 è un anno decisamente particolare per la storia della nostra Confraternita, o meglio, lo è per le sue conse...
UN PAIO DI ANNI DI FA SCRIVEVO QUESTO ARTICOLO PER L'INIZIO DELLA QUARESIMA ..OGNI TANTO FA BENE ASSAPORARE L'INIZIO DI TUTTO.. S.P...
Antonino Russo Ricordo ancora il profumo dell’incenso nella chiesa di Sant’Agnese, piazza Navona, Roma. Era l’anno del Grande Giubileo del ...
Benedetto M.Mainini Il 20 gennaio 1842, giovedì, la cronaca di Roma registrò un fatto straordinario nella chiesa di Sant'Andrea delle Fr...
Luciachiara Palumbo Sono le 16.30, mi alzo dal letto dove ho cercato di riposare su consiglio di mia madre… Nel girarmi e voltarmi di co...
Giovanni Schinaia Il cosiddetto “privilegio sabatino” non esiste e tuttavia è autentico! Vediamo perché. papa Giovanni XXII P...
Antonello Battista Dal 2013 oramai, a coordinare il gruppo che cura gli eventi culturali, i rapporti con la stampa e il blog quotidiano ...
Antonino Russo Sant' Antonio abate (detto anche sant'Antonio il Grande, sant'Antonio d'Egitto, sant'Antonio del F...
Claudio Capraro Per il popolo era ed è Sant’Antonio col porco. Non è una mancanza di rispetto, assolutamente, è una maniera sempli...