Salvatore Pace ..è l'alba di un sabato Santo, quello del 2013 ventiquattrore prima eravamo in strada con la "Madonna", con...

La comunicazione e la forza delle parole
Umberto De Angelis Molto spesso, in questo periodo che sentiamo definire come “digital”, “social e multimediale”, le parole e il loro signif...

Un ricordo di Franco Fella
Antonio Mandese Poco più di un anno fa è mancato il Prof. Franco Fella, docente e autore di numerosi saggi che riguardano i nostri Riti. Fr...

SS Timoteo e Tito
Salvatore Pace La memoria di due Vescovi delle primissime generazioni cristiane, ambedue convertiti da San Paolo e suoi collaboratori, è...

Tutto questo è amore
Salvatore Pace Non chiamateci pazzi, ma per alcuni di noi, tarantini sino al midollo e "cataldiani", in questi giorni sta acca...

L'Ave Maria di Shubert
Antonino Russo "La musica crea uno spiraglio nel cielo." - Charles Baudelaire. Quante volte, specie durante la celebrazione dei...

La benedizione degli animali
Claudio Capraro C’erano dei gatti nei loro trasportini; uccellini e criceti nelle gabbiette e pesciolini nelle vasche piene d’acqua; quelli ...

Il giorno di Sant’Antonio Abate (…non chiamateli semplici animali domestici)
Valeria Malcknecht Il 17 gennaio ricorre la festa di Sant’Antonio Abate, monaco eremita e primo degli abati. In verità, oltre che ...

Presentazione dei gruppi di lavoro
Salvatore Pace Lunedì sera, nel salone della Troccola, si è tenuto l'incontro di presentazione ufficiale dei gruppi di lavoro, di cui ...

Il protettore dei nostri amici
Emanuele Damone Oggi 17 gennaio la Chiesa festeggia Sant'Antonio abate, conosciuto per essere il patrono degli animali domestici, ma a...
La Settimana Santa e la città. Riflessione aperta
Antonio Mandese I preparativi non si interrompono mai, ciononostante guardandoci intorno tutto sembra stranamente immobile! La cura silenzio...
Non chiamatela follia
Luciachiara Palumbo L’Epifania spazza via il Natale con il calore familiare, la gioia per la nascita del Bimbo più bello di tutta la storia ...

..cambiano gli odori...
Claudio Capraro Stamattina in casa l’aria è triste. Io non sono un patito degli addobbi natalizi, mi limito a tirare giù e rimettere a posto...

La Pietà
Antonino Russo Il volto del simulacro della Vergine Addolorata portato in processione dalla nostra Confraternita il venerdì Santo mi ha semp...

Immagini dal sapore antico
Antonino Russo E’ un 2 Gennaio che trovo atipico: le festività Natalizie mi sembra siano passate velocemente, così come anche il capodanno....

La Processione di Gesù Bambino
Il mio personale saluto prima che leggiate questo piccolo resoconto della processione del sei gennaio, va alla famiglia Conte, Fernando, Ga...

L'Epifania a Taranto
Amarcord dello scorso anno ..vale la pena rileggerlo Benedetto M. Mainini “L'Epifania tutte le feste porta via”. Il detto popol...

Le Processioni di Gesù Bambino
Antonio Mandese La consuetudine delle numerose processioni tarantine comincia e finisce a distanza di pochi giorni a cavallo tra il 25 dic...

L'anno nuovo
Valeria Malknecht Buon anno … Ogni anno nuovo che inizia ci porta inevitabilmente a fare i conti con ciò che siamo stati e ci mette add...

Te deum
Antonino Russo Questo ringraziamento parte dal contesto personale e si allarga a quello comunitario, Confraternale, Ecclesiale. La sera ...