Antonello Battista Tra la penultima e l’ultima Domenica di Novembre nel calendario gregoriano, coincidente con la trentaquattresima set...

Antonello Battista Tra la penultima e l’ultima Domenica di Novembre nel calendario gregoriano, coincidente con la trentaquattresima set...
Tratto da: Nicola Caputo , “ Quel Natale fatto in casa ” –Taranto 1988 […] Anastasia – narra la leggenda – era desiderosa d...
Valeria Malknecht Quando, sul finire di novembre, le note di Centofanti, di Bonelli e di Rizzola cedono il passo a quelle di “Lacerenza” e d...
Luciachiara Palumbo Sono le quattro del mattino e mentre dormo nel tepore del mio letto una figura appare sulla porta, la stessa immagin...
Claudio Capraro Siamo esagerati noi cataldiani? Forse un pochino si, se pensiamo che da noi il Natale comincia molto in anticipo rispetto al...
G.S. Fra le altre cose, i vescovi partecipanti al concilio Vaticano II si occuparono di sopprimere il culto e le relative memorie litu...
Andrea Santoro Il 16 luglio del 2014 è stata una delle giornate più emozionanti della mia vita. L’insonnia notturna, l’ansia prima della ce...
Umberto De Angelis S iamo giunti a Novembre, quasi a ridosso del giorno 22 - Santa Cecilia. Fin da piccoli (confratelli in pectore) q...
Luciachiara Palumbo Ero in spiaggia con un caldo torrido, sdraiata sul lettino… Ora ci vorrebbe con un bel libro in mano, una bella bib...
Salvatore Pace Come oramai di consueto il Giovedì sera in "casa confraternita" vuol dire funzione in onore di Gesù Morto ma vuol...
Simone Russo E’ con questa frase che il nostro padre spirituale don Marco Gerardo teneva desta l’attenzione dei novizi in un giovedì sera...
Antonino Russo Il culto per la Vergine ha fatto nascere Basiliche, Cattedrali, o semplici chiese anche nella nostra Taranto della quale la...
G.S. L’11 novembre del 1940 la città di Taranto fu sottoposta a una delle prove più terribili del secondo conflitto mondiale. L’...